Premessa
Con D.M. 29 gennaio 2021, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 6 febbraio 2021, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha riscritto il calendario per l’invio delle Comunicazioni delle spese al Sistema TS per il 2021. Per tale anno, infatti, era stato previsto che l’invio dei dati dovesse avvenire su base mensile; tuttavia, il DM in commento, oltre a confermare il differimento del temine per l’invio delle spese 2020, ha disposto la cadenza semestrale per le spese 2021.
Soggetti tenuti all’invio della Comunicazione delle Spese al Sistema TS
In linea generale, sono tenuti all’invio della comunicazione delle spese al sistema tessera sanitaria tutti i soggetti che operano nell’ambito sanitario. In particolare, trattasi di:
Nuovo calendario per le spese 2020
Come anticipato con Comunicato Stampa diffuso dall’Agenzia delle Entrate nella serata di venerdì 22 gennaio, è stata disposta la proroga dall’1 all’8 febbraio 2021 del termine per l’invio della Comunicazione dei dati al Sistema TS per le spese sostenute nel 2020.
La proroga è stata confermata dal DM 29 gennaio 2021, con cui è stato inoltre chiarito che l’eventuale correzione di dati già trasmessi al Sistema Tessera Sanitaria potrà essere effettuata entro il 15 febbraio 2021.
Nuovo calendario per le spese dal 2021
Con il D.M. 29.01.2021 in commento sono state inoltre individuate anche le nuove scadenze per la trasmissione dei dati delle spese sanitarie relative agli anni 2021 e 2022.
In particolare, il nuovo decreto prevede che la trasmissione dei dati debba essere effettuata:
OSSERVA – A partire dal 2022, invece, viene confermata la periodicità già fissata dal D.M. 19.10.2020, secondo cui l’invio dovrà avvenire entro la fine del mese successivo alla data del documento fiscale, per le spese sostenute dal 1° gennaio 2022.
Dati da trasmettere per il 2021
Il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 19 ottobre 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 29 ottobre 2020, ha disposto che le informazioni da comunicare saranno quelle riportate sulle fatture, sugli scontrini o sulle ricevute fiscali, comprensivi del codice fiscale del contribuente, nonché dei dati relativi ad eventuali rimborsi per prestazioni non erogate o parzialmente erogate.
Relativamente alle spese sostenute nel 2020, il DM richiedeva già l’indicazione delle modalità di pagamento delle stesse.
In aggiunta, a partire dalle spese sostenute dal 1° gennaio 2021, tra i dati da trasmettere al Sistema TS occorrerà riportare anche: