10 febbraio 2016
Published by Studio Di Giorgio at 10 febbraio 2016
Categories
Nel corso di Telefisco 2016 l’Amministrazione Finanziaria l’Amministrazione Finanziaria ha chiarito l’ambito applicativo della recente novità legislativa del c.d. super ammortamento introdotta con la Legge di Stabilità 2016. Di seguito vi riportiamo i principali chiarimenti forniti dall’Amministrazione Finanziaria. L’agevolazione riguarda […]
5 febbraio 2016
Published by Studio Di Giorgio at 5 febbraio 2016
Categories
Premessa L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito le statistiche dei dati degli studi di settore dichiarati dai contribuenti per gli anni 2011-2014. Ricavi o compensi, posizioni congrue e non, anche con riferimento ai correttivi crisi, adeguamenti anno per […]
3 febbraio 2016
Published by Studio Di Giorgio at 3 febbraio 2016
Categories
Premessa: utilizzo credito IVA 2015 La compensazione orizzontale del credito Iva è soggetto a particolari limitazioni. In particolare: la compensazione “orizzontale” del credito IVA annuale o trimestrale, nel mod. F24, per importi superiori a € 5.000 annui: può essere effettuata […]
29 gennaio 2016
Published by Studio Di Giorgio at 29 gennaio 2016
Categories
Premessa Le comunicazioni di irregolarità non sono veri e propri atti impositivi e, quindi, non sono impugnabili dinanzi alle Commissioni tributarie. Le comunicazioni sono emesse a seguito di tre diversi tipi di attività: il controllo automatico; il controllo formale; la […]
27 gennaio 2016
Published by Studio Di Giorgio at 27 gennaio 2016
Categories
Premessa L’Art. 10 del D.L. 31 maggio 2014 n°83 recante: “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo” prevede al fine di migliorare la qualità dell’offerta ricettiva per accrescere la competitività […]
22 gennaio 2016
Published by Studio Di Giorgio at 22 gennaio 2016
Categories
Premessa Come noto, la Legge di Stabilità 2015 ha introdotto un nuovo regime forfettario, riservato alle persone fisiche esercenti attività d’impresa/lavoro autonomo con ricavi/compensi non superiori a determinati limiti, differenziati in relazione all’attività esercitata. Tale regime è stato recentemente modificato […]
21 gennaio 2016
Published by Studio Di Giorgio at 21 gennaio 2016
Categories
Premessa La Legge 208 del 2015 (Stabilità per il 2016) prevede il pagamento rateale del Canone RAI ordinario con addebito sulle fatture emesse dalle aziende di distribuzione di energia elettrica. Il Canone Rai ordinario, quindi, diventa una voce di spesa […]
29 dicembre 2015
Published by Studio Di Giorgio at 29 dicembre 2015
Categories
Come noto, ai sensi dell’art. 1, D.Lgs. n. 175/2014, a partire dal 2015 l’Agenzia delle Entrate rende disponibile telematicamente il mod. 730 precompilato ai titolari di redditi di lavoro dipendente/pensione e di taluni redditi assimilati entro il 15 aprile di […]
29 dicembre 2015
Published by Studio Di Giorgio at 29 dicembre 2015
Categories
Premessa Con la Legge di Stabilità si sta mostrando una politica abbastanza contraddittoria in tema di circolazione del contante: da un lato, infatti, si vuole innalzare il limite per l’uso del contante, portandolo da 1.000 a 3.000 euro, mentre, dall’altro […]
29 dicembre 2015
Published by Studio Di Giorgio at 29 dicembre 2015
Categories
Premessa Come noto l’art. 1, commi da 209 a 214, Legge n. 244/2007 ha introdotto, al fine di semplificare il procedimento di fatturazione nei rapporti con le Pubbliche Amministrazioni, l’obbligo di utilizzo della fattura elettronica. Con riguardo alle Amministrazioni locali […]