Premessa Sul S.O. n. 43 alla G.U. 29.12.2022 n. 303 è stata pubblicata la L. 29.12.2022 n. 197 (legge di bilancio 2023), in vigore dall’1.1.2023. Principali novità in materia di lavoro e previdenza Di seguito si riepilogano le principali novità in materia di lavoro e...
Aggiornamenti Fiscali Tributari Societari
Legge di bilancio 2023 (L. 29.12.2022 n. 197) – Principali novità – Parte 2
Premessa Sul S.O. n. 43 alla G.U. 29.12.2022 n. 303 è stata pubblicata la L. 29.12.2022 n. 197 (legge di bilancio 2023), in vigore dall’1.1.2023. Novità in materia di definizioni fiscali Di seguito si riepilogano le definizioni fiscali contenute nella legge di...
Legge di bilancio 2023 (L. 29.12.2022 n. 197) – Principali novità – Parte 1
Premessa Sul S.O. n. 43 alla G.U. 29.12.2022 n. 303 è stata pubblicata la L. 29.12.2022 n. 197 (legge di bilancio 2023), in vigore dall’1.1.2023. Principali novità in materia fiscale e agevolativa Di seguito si riepilogano le principali novità in materia fiscale e...
Gli importi per l’anno 2023 del diritto camerale annuale
Premessa Il Ministero dello Sviluppo economico, con la Nota n. 339674 dell'11 novembre 2022, ha determinato le misure del diritto annuale dovuto al sistema camerale dalle imprese dal 1° gennaio 2023, in misura fissa ovvero in base al fatturato, confermando gli importi...
Il regime fiscale degli omaggi – Imposte sui redditi, IRAP e IVA
Premessa La concessione di omaggi da parte delle imprese e degli esercenti arti e professioni rappresenta un fatto usuale, in special modo in occasione di festività e ricorrenze. Di seguito si riepilogano i principali aspetti del regime fiscale di tali cessioni...
Decreto “Aiuti-quater” – Dettagli
Premessa Con il DL 23.9.2022 n. 144, pubblicato sulla G.U. 23.9.2022 n. 223 ed entrato in vigore il 24.9.2022, sono state emanate ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese e politiche sociali (c.d. decreto...
Decreto “Aiuti-quater”
Premessa Il 10 novembre 2022il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto “Aiuti-quater”, denominato anche decreto "Energia". Il Decreto disciplina misure urgenti in materia di energia elettrica, gas naturale, carburanti, superbonus, utilizzo del contante e...
Contributo a fondo perduto per le imprese operanti nel settore della ristorazione – Modalità e termini di presentazione della dichiarazione degli aiuti ricevuti in regime “de minimis”
Premessa L’art. 1 co. 17-bis del DL 6.11.2021 n. 152, conv. L. 29.12.2021 n. 233, ha previsto un contributo a fondo perduto a favore delle imprese operanti nel settore della ristorazione, al fine di sostenerne la ripresa e la continuità delle attività. Con il DM...
Nuovo modello di dichiarazione IMU/IMPI – Soggetti obbligati, contenuto e termini di presentazione
Premessa Con il DM 29.7.2022 (pubblicato sulla G.U. 8.8.2022 n. 184) è stato approvato il nuovo modello di dichiarazione IMU/IMPI, unitamente alle istruzioni per la compilazione ed alle specifiche tecniche per la trasmissione telematica. Dichiarazione IMU per gli enti...
Autodichiarazione per i massimali degli aiuti di Stato per l’emergenza COVID – Modalità di compilazione semplificata
Premessa L’art. 1 co. 13 - 17 del DL 22.3.2021 n. 41 (c.d. “Sostegni”), conv. L. 21.5.2021 n. 69, ha introdotto un quadro normativo (c.d. regime “quadro” o “ombrello”) finalizzato a consentire ai soggetti beneficiari delle misure di sostegno italiane espressamente...
Riferimento al nucleo familiare per l’abitazione principale ai fini IMU -Illegittimità costituzionale – Effetti
Premessa Con la sentenza 13.10.2022 n. 209, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della disciplina IMU in materia di abitazione principale recata dal previgente art. 13 co. 2 del DL 201/2011 e dall’art. 1 co. 741 lett. b) della L....
La comunicazione del titolare effettivo
Ai sensi del D.Lgs. n. 231/2007 (c.d. Decreto “Antiriciclaggio”), a breve tutte le imprese con personalità giuridica, persone giuridiche private, Trust e Istituti giuridici affini al Trust, dovranno comunicare al Registro delle Imprese competente il Titolare...
DL 23.9.2022 n. 144 (c.d. decreto “Aiuti-ter”) – Principali novità
Premessa Con il DL 23.9.2022 n. 144, pubblicato sulla G.U. 23.9.2022 n. 223, sono state emanate ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese e politiche sociali (c.d. decreto “Aiuti-ter”). Il DL 144/2022 è entrato in...
DL 9.8.2022 n. 115 (c.d. decreto “Aiuti-bis”) conv. L. 21.9.2022 n. 142 – Principali novità
Premessa Con il DL 9.8.2022 n. 115, pubblicato sulla G.U. 9.8.2022 n. 185 ed entrato in vigore il 10.8.2022, sono state emanate ulteriori misure urgenti in materia di crediti d’imposta, politiche sociali, IVA e accise (c.d. decreto “Aiuti-bis”). Il DL 9.8.2022 n. 115...
Autodichiarazione per il credito d’imposta per l’IMU pagata per la seconda rata 2021 per il settore turismo – Modalità e termini di presentazione
Premessa L’art. 22 del DL 21.3.2022 n. 21 (c.d. decreto “Ucraina”), conv. L. 20.5.2022 n. 51, riconosce un contributo alle imprese turistico-ricettive, sotto forma di credito d’imposta, pari al 50% dell’importo versato per la seconda rata dell’IMU per l’anno 2021. Con...