Premessa Sul Supplemento Ordinario n. 43 alla Gazzetta Ufficiale 31.12.2024 n. 305 è stata pubblicata la L. 30.12.2024 n. 207 (legge di bilancio 2025), in vigore dall’1.1.2025. Principali novità in materia fiscale e agevolativa Di seguito si riepilogano le...
Aggiornamenti Fiscali Tributari Societari
Legge di bilancio 2025 (L. 30.12.2024 n. 207) – Principali novità – Parte 1
Premessa Sul Supplemento Ordinario n. 43 alla Gazzetta Ufficiale 31.12.2024 n. 305 è stata pubblicata la L. 30.12.2024 n. 207 (legge di bilancio 2025), in vigore dall’1.1.2025. Principali novità in materia fiscale e agevolativa Di seguito si riepilogano le...
Transfer Pricing: riflessioni alla luce della sentenza n. 26432 della Corte di Cassazione del 10 ottobre 2024
Premessa In tema di determinazione del reddito di impresa, la disciplina di cui all’art. 110, comma 7, del d.P.R. n. 917 del 1986, è finalizzata alla repressione del fenomeno economico del "transfer pricing", cioè dello spostamento dell'imponibile fiscale in seguito...
Imposta sulle successioni e donazioni, imposta di registro, di bollo e altri tributi indiretti diversi dall’IVA – Principali novità del DLgs. 18.9.2024 n. 139
Premessa Con il DLgs. 18.9.2024 n. 139, pubblicato sulla G.U. 2.10.2024 n. 231, emanato in attuazione dell’art. 10 della delega per la riforma fiscale di cui alla L. 9.8.2023 n. 111, sono state previste numerose disposizioni per la razionalizzazione dell’imposta sulle...
Proroga del termine di versamento del secondo acconto IRPEF e relative imposte sostitutive – Ambito applicativo
Premessa In presenza di determinate condizioni, è stato prorogato al 16.1.2025 il termine per il pagamento della seconda o unica rata di acconto dovuto in base alla dichiarazione dei redditi. Il Ddl. di conversione del DL 19.10.2024 n. 155 (approvato in prima lettura...
Indennità una tantum di 100 euro per i lavoratori dipendenti (c.d. “bonus Natale”) – Disciplina e modalità di fruizione
Premessa L’art. 2-bis del DL 9.8.2024 n. 113, inserito in sede di conversione nella L. 7.10.2024 n. 143, ha previsto per il solo anno 2024 un’indennità una tantum di 100,00 euro (c.d. “bonus Natale”) in favore dei lavoratori dipendenti in possesso di specifici...
Credito d’imposta per investimenti nella ZES unica Mezzogiorno – Disciplina e presentazione della comunicazione integrativa
Premessa L’art. 16 del DL 19.9.2023 n. 124, conv. L. 13.11.2023 n. 162, prevede il riconoscimento, per il 2024, di un credito d’imposta per le imprese che effettuano investimenti nella zona economica speciale (ZES) unica per il Mezzogiorno. Con il Decreto Presidenza...
Locazioni brevi e turistiche – Differimento del termine per l’adeguamento alle norme sul Codice Identificativo Nazionale (CIN) – Obblighi di sicurezza
Premessa L’art. 13-ter del DL 18.10.2023 n. 145, conv. L. 15.12.2023 n. 191, ha introdotto nuovi obblighi con riferimento alle: unità immobiliari ad uso abitativo destinate a contratti di locazione per finalità turistiche; unità immobiliari destinate alle...
Concordato preventivo biennale – Novità del DL 19.10.2024 n. 155 – Ulteriori chiarimenti
Premessa Gli artt. 2-ter e 2-quater del DL 9.8.2024 n. 113 (c.d. “Omnibus”), inseriti in sede di conversione nella L. 7.10.2024 n. 143, hanno introdotto due misure, di segno opposto, legate al concordato preventivo biennale di cui al DLgs. 13/2024 (CPB); si tratta, in...
La Riforma fiscale su successioni, donazioni e registro
Premessa È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 2 ottobre 2024, n. 231 il D.Lgs. 18 settembre 2024, n. 139 di attuazione della delega fiscale (Legge n. 111/2023) relativamente alle imposte indirette diverse dall'IVA. Il D.Lgs., che entra in vigore dal 1° gennaio...
“Patente a punti” per i cantieri temporanei o mobili – Disposizioni attuative e chiarimenti
Premessa L’art. 29 co. 19 del DL 2.3.2024 n. 19 (conv. L. 29.4.2024 n. 56), riscrivendo l’art. 27 del DLgs. 81/2008, ha introdotto a partire dall’1.10.2024 la c.d. “patente a punti” per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili,...
Contributo per interventi agevolati con il superbonus al 70% – Disposizioni attuative e presentazione delle istanze
Premessa Con il DM 6.8.2024 (pubblicato sulla G.U. 5.9.2024 n. 208), il Ministero dell’Economia e delle finanze ha definito i criteri e le modalità di erogazione del contributo a fondo perduto di cui all’art. 1 co. 2 del DL 29.12.2023 n. 212 (conv. L. 22.2.2024 n....
Locazioni brevi e turistiche – Operatività delle norme in materia di Codice Identificativo Nazionale (CIN) e di sicurezza degli impianti
Premessa Il 3.9.2024 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale l’avviso del Ministero del Turismo che annuncia l’entrata in funzione: della banca dati nazionale delle strutture ricettive (BDSR); del portale telematico del Ministero del Turismo per l’assegnazione del...
DL 9.8.2024 n. 113 (c.d. DL “Omnibus”) – Principali novità
Premessa Con il DL 9.8.2024 n. 113, pubblicato sulla G.U. 9.8.2024 n. 186, sono state previste ulteriori disposizioni urgenti in materia fiscale ed economica (c.d. decreto “Omnibus”). Il DL 113/2024 è entrato in vigore il 10.8.2024, giorno successivo alla sua...
Enti del Terzo settore – Novità della L. 4.7.2024 n. 104
Premessa La L. 4.7.2024 n. 104, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 19.7.2024 n. 168, ha introdotto rilevanti modifiche alla disciplina degli enti del Terzo settore (ETS). Di seguito sono esaminate le novità più significative. Decorrenza La L. 104/2024 è entrata in...