Premessa Gli indici sintetici di affidabilità fiscale (di seguito, ISA) per gli esercenti attività d’impresa, arti o professioni: verificano la normalità e la coerenza della gestione aziendale o professionale; esprimono, su una scala da 1 a 10, il grado di […]
I soggetti interessati L’art. 18 del D.L. n. 36/2022 (c.d. decreto “PNRR 2”) ha previsto l’obbligo, a partire dal 1° luglio 2022, di emettere la fattura in formato elettronico per i contribuenti in regime forfetario (art. 1, commi 54-89, legge […]
Premessa Con il DL 01/03/2022 n. 17, pubblicato sulla G.U. 01/03/2022 n. 50, sono state emanate disposizioni urgenti in particolare per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale (c.d. decreto “Energia”). Il DL 17/2022 è entrato in vigore […]
Premessa L’art. 1 co. 13 – 17 del DL 22/03/2021 n. 41 (c.d. “Sostegni”), conv. L. 21/05/2021 n. 69, ha introdotto un quadro normativo (c.d. regime “quadro” o “ombrello”) finalizzato a consentire ai soggetti beneficiari delle misure di sostegno italiane […]
Premessa Per effetto delle modifiche apportate dalla L. 28/12/2015 n. 208 (legge di stabilità 2016) all’art. 15 co. 1 lett. e) del TUIR, la detrazione IRPEF del 19% si applica in relazione alle spese per la frequenza di corsi di […]
Premessa Con il DL 27/01/2022 n. 4 (c.d. decreto “Sostegni-ter”), pubblicato sulla G.U. 27/01/2022 n. 21 ed entrato in vigore il giorno stesso, sono state emanate ulteriori misure urgenti per imprese, operatori economici, lavoratori e famiglie a causa dell’emergenza epidemiologica […]
Premessa Per effetto delle modifiche apportate dall’art. 3 co. 1-ter del DL 30/12/2021 n. 228 (c.d. “Milleproroghe”), inserito in sede di conversione nella L. 25/02/2022 n. 15, l’art. 6 del DL 08/04/2020 n. 23 (c.d. “Liquidità”), conv. L. 05/06/2020 n. 40, […]
Premessa Con il DL 21/03/2022 n. 21, pubblicato sulla G.U. 21/03/2022 n. 67, sono state emanate disposizioni urgenti per contrastare gli effetti economici della crisi ucraina (c.d. decreto “Ucraina”). Il DL 21/2022 è entrato in vigore il 22/03/2022, giorno successivo […]
Premessa L’art. 1 co. 125 – 129 della L. 04/08/2017 n. 124 prevede specifici obblighi di informativa in capo ai soggetti che percepiscono erogazioni pubbliche. Ambito soggettivo di applicazione I destinatari degli obblighi possono essere classificati in tre categorie, che […]
Premessa Con il DL 01/03/2022 n. 17, pubblicato sulla G.U. 01/03/2022 n. 50, sono state emanate disposizioni urgenti in particolare per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale (c.d. decreto “Energia”). Il DL 17/2022 è entrato in vigore […]
Premessa Gli indici sintetici di affidabilità fiscale (di seguito, ISA) per gli esercenti attività d’impresa, arti o professioni: verificano la normalità e la coerenza della gestione aziendale o professionale; esprimono, su una scala da 1 a 10, il grado di […]
I soggetti interessati L’art. 18 del D.L. n. 36/2022 (c.d. decreto “PNRR 2”) ha previsto l’obbligo, a partire dal 1° luglio 2022, di emettere la fattura in formato elettronico per i contribuenti in regime forfetario (art. 1, commi 54-89, legge […]
Premessa Con il DL 01/03/2022 n. 17, pubblicato sulla G.U. 01/03/2022 n. 50, sono state emanate disposizioni urgenti in particolare per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale (c.d. decreto “Energia”). Il DL 17/2022 è entrato in vigore […]
Premessa L’art. 1 co. 13 – 17 del DL 22/03/2021 n. 41 (c.d. “Sostegni”), conv. L. 21/05/2021 n. 69, ha introdotto un quadro normativo (c.d. regime “quadro” o “ombrello”) finalizzato a consentire ai soggetti beneficiari delle misure di sostegno italiane […]
Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Solo cookies tecnici; non utilizziamo cookies di profilazione. Continuando a visitare il sito accetti la policy.AccettoApprofondisci