da Studio Di Giorgio | Mar 29, 2023 | Aggiornamenti
Premessa Le quote e i contributi associativi nonché, per determinate attività, i corrispettivi percepiti dagli enti associativi privati, in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa tributaria, non sono imponibili. Per usufruire di questa agevolazione è però...
da Studio Di Giorgio | Mar 23, 2023 | Aggiornamenti
Premessa L’art. 1 co. 174 – 185 della L. 29.12.2022 n. 197 (legge di bilancio 2023) ha previsto la possibilità per i contribuenti di fruire di un ravvedimento operoso speciale per le violazioni commesse sino al periodo di imposta 2021, che comporta la riduzione...
da Studio Di Giorgio | Mar 17, 2023 | Aggiornamenti
Premessa Con il DL 29.12.2022 n. 198, pubblicato sulla G.U. 29.12.2022 n. 303 ed entrato in vigore il 30.12.2022, sono state previste numerose proroghe e differimenti di termini (c.d. decreto “Milleproroghe”). Il DL 29.12.2022 n. 198 è stato convertito nella L....
da Studio Di Giorgio | Mar 13, 2023 | Aggiornamenti
Premessa L’art. 1 co. 166 – 173 della L. 29.12.2022 n. 197 (legge di bilancio 2023) prevede una sanatoria degli errori e delle irregolarità formali commessi sino al 31.10.2022. Il perfezionamento si ha con il versamento degli importi, pari a 200,00...
da Studio Di Giorgio | Mar 2, 2023 | Aggiornamenti
Premessa Per effetto delle modifiche apportate dalla L. 28.12.2015 n. 208 (legge di stabilità 2016) all’art. 15 co. 1 lett. e) del TUIR, la detrazione IRPEF del 19% si applica in relazione alle spese per la frequenza di corsi di istruzione universitaria presso:...
da Studio Di Giorgio | Feb 23, 2023 | Aggiornamenti
Premessa L’art. 1 co. 54 – 89 della L. 23.12.2014 n. 190 disciplina il regime fiscale agevolato per gli autonomi (c.d. “forfetario”), destinato agli esercenti attività d’impresa, di arte o professione in forma individuale. Condizioni d’accesso o di...